I blocchi di riscontro, in quanto strumento di misura preciso, sono ampiamente utilizzati in vari settori industriali. Non sono solo utilizzati per
calibrare riferimenti dimensionali, ma anche per trasmettere e misurare dimensioni. La classificazione dei blocchi di riscontro è diversa,
e in base alle loro forme e caratteristiche di utilizzo, possono essere suddivisi in diversi tipi.
Oggi, approfondiremo la classificazione, i metodi di utilizzo dei blocchi di riscontro.
I. La definizione di un blocco di misura
I blocchi di riscontro, in quanto strumento di misura preciso, svolgono un ruolo significativo nel processo di produzione e nel controllo qualità.
Sono solitamente composti da un gruppo di blocchi di riferimento con dimensioni specifiche, che sono fabbricati con precisione
e calibrati. Questi blocchi di riferimento vengono utilizzati per misurare le dimensioni, la forma e i parametri di posizione del pezzo.
Il design dei blocchi di riscontro è squisito, il materiale è uniforme e hanno proprietà fisiche stabili,
che possono fornire risultati di misurazione ad alta precisione e garantire il controllo qualità nel processo di produzione.
I blocchi di riscontro, noti anche come calibri a blocco, sono importanti strumenti di controllo dimensionale nell'industria manifatturiera.
Svolgono un ruolo cruciale nel trasferire lunghezze standard alle dimensioni dei componenti e sono anche il punto di riferimento principale
per la misurazione della lunghezza. Nel campo della misurazione tecnica, i blocchi di riscontro vengono spesso utilizzati per calibrare altri strumenti di misurazione
o fungere da punti di riferimento per le dimensioni standard. In breve, il blocco di riscontro è come un "righello standard" impeccabile. Non solo garantisce l'affidabilità degli strumenti di misurazione,
ma fornisce anche una solida base per l'alta precisione della lavorazione del prodotto. Per ogni ingegnere, padroneggiare
i corretti metodi di utilizzo e la conoscenza della classificazione dei blocchi di riscontro è una parte importante per migliorare le capacità di rilevamento.
II. La forma e le dimensioni dei blocchi di riscontro
È solitamente realizzato in acciaio per cuscinetti ad alta durezza, resistente all'usura e stabile, e assume una forma rettangolare.
La superficie di misurazione del blocco di riscontro è finemente rettificata e lucidata per garantire che il suo piano parallelo sia liscio e piatto,
mentre la superficie non di misurazione funge da funzione ausiliaria. Tale design consente al blocco di riscontro di svolgere
un ruolo cruciale nella produzione, contribuendo a controllare con precisione le dimensioni del prodotto.
Le dimensioni della sezione trasversale dei blocchi di riscontro variano a seconda della loro lunghezza di base:
Per i blocchi di riscontro con una dimensione di base compresa tra
0,5 e 10mm, le loro dimensioni della sezione trasversale sono 30mmx9mm.III. La combinazione flessibile di set completi di blocchi di misura e le dimensioni dei blocchi
10mm e 1000mm hanno una dimensione della sezione trasversale di 35mmx9mm
.III. La combinazione flessibile di set completi di blocchi di misura e le dimensioni dei blocchi
In molti scenari di misurazione pratici, un singolo blocco di riscontro spesso non riesce a soddisfare tutti i requisiti.
Pertanto, la progettazione di un set completo di blocchi di riscontro diventa particolarmente cruciale. Questi blocchi di riscontro
sono meticolosamente combinati in base a dimensioni specifiche e ogni set è ordinatamente riposto in una scatola dedicata,
rendendo comodo il trasporto e l'utilizzo efficiente.
I blocchi di riscontro a dimensione singola non sono in grado di soddisfare diverse esigenze di misurazione.
Tuttavia, combinando in modo flessibile blocchi di riscontro di diverse dimensioni, un set di blocchi di riscontro può facilmente soddisfare varie dimensioni
necessità di misurazione. Questo metodo di combinazione non solo migliora significativamente l'efficienza di misurazione, ma anche
amplia notevolmente l'ambito di applicazione dei blocchi di riscontro.
Il design del set completo di blocchi di misura segue rigorose normative di raggruppamento delle dimensioni, che includono più dimensioni
blocchi per soddisfare diverse esigenze di misurazione. Ad esempio, un set di blocchi di misura comunemente utilizzato può contenere
blocchi che vanno da un minimo di 0,5 mm a un massimo di diverse decine di millimetri o anche centinaia di millimetri.
Le dimensioni di ogni blocco sono state calcolate meticolosamente per garantire una copertura completa degli intervalli minimi
al campo massimo quando combinati.