logo
È supportata fino a 5 file, ciascuna di 10 M di dimensione. ok
Deko Corporation 86-29-81870126-813 xakmtools@vip.163.com
Richiedi un preventivo
Notizie Richiedi un preventivo
Casa - Notizie - Il Processo di Produzione del Tee in Titanio
categorie

Lasciate un messaggio

Il Processo di Produzione del Tee in Titanio

July 11, 2025

Con la continua innovazione della tecnologia industriale, i raccordi a T in titanio, in quanto componenti chiave per il collegamento dei fluidi, sono sempre più ampiamente utilizzati nei settori petrolchimico, aerospaziale, delle apparecchiature mediche e in altri campi. L'eccellente resistenza alla corrosione e l'elevato rapporto resistenza-peso li rendono un componente fondamentale per garantire il funzionamento stabile di sistemi industriali complessi. Poiché i requisiti di prestazione dei materiali nei sistemi industriali continuano ad aumentare, il processo di produzione dei raccordi a T in titanio è diventato un punto focale dell'attenzione del settore.

I. Processo di formatura plastica

Processo di bombatura idraulica

Utilizzando un tubo dritto con lo stesso diametro del raccordo a T in titanio, viene applicata una pressione sincrona a entrambe le estremità del tubo grezzo tramite una pressa idraulica, spingendo il metallo a fluire verso la direzione del tubo di derivazione sotto l'alta pressione del liquido interno. Questo processo richiede uno stampo convesso bilanciato per supportare la formazione del tubo di derivazione ed è adatto per materiali come acciaio al carbonio, acciaio inossidabile e titanio. Può ottenere uno spessore uniforme della parete del tubo di derivazione ed è altamente efficiente.

Processo di pressatura a caldo

Un tubo grezzo più grande del diametro del raccordo a T viene appiattito e quindi riscaldato e punzonato. La compressione radiale viene utilizzata per spingere il metallo a fluire verso la direzione del tubo di derivazione e il tubo di derivazione viene formato tramite trafilatura. Questo processo ha bassi requisiti per il tonnellaggio delle attrezzature ed è adatto per materiali con scarsa plasticità ad alta temperatura come il titanio, ma richiede un controllo preciso della temperatura di riscaldamento e della velocità di deformazione.

Processo di estrusione a riempimento

Un mezzo incomprimibile viene riempito nel tubo dritto grezzo e il metallo e il materiale di riempimento vengono estrusi simultaneamente dai fori radiali dello stampo tramite aste di spinta bidirezionali per formare il tubo di derivazione. Questo metodo può evitare graffi meccanici sulla parete interna e l'altezza di estrusione può raggiungere 2-3 volte il diametro del tubo. È adatto per scenari con elevati requisiti di qualità della parete interna.

II. Processo di lavorazione

Metodo di riduzione dell'estremità

Viene utilizzato un tubo grezzo con un diametro del 15%-30% più grande del prodotto finito. Le estremità vengono riscaldate localmente e ridotte di diametro per formare una sporgenza centrale, quindi vengono praticati fori e flangiate nella parte sporgente. Questo metodo è adatto per raccordi a T in titanio di grandi dimensioni con DN50-DN600, ma il processo è complesso, il tasso di rendimento è basso e la distribuzione dello spessore della parete deve essere rigorosamente monitorata.

Metodo di lavorazione

Tagliare, forgiare e lavorare direttamente il materiale della barra o della piastra attraverso processi come tornitura e foratura per formare il raccordo a T. Questo metodo è adatto per piccoli lotti o raccordi a T in titanio di dimensioni speciali, con un basso utilizzo del materiale ma un'elevata precisione dimensionale ed è spesso utilizzato per raccordi di piccole dimensioni con DN25 o inferiori.

III. Processo di saldatura

ultime notizie sull'azienda Il Processo di Produzione del Tee in Titanio  0

Processo di saldatura a diametro uguale

Dopo aver praticato un foro nel tubo principale, viene progettata una scanalatura a forma di sella e il tubo di derivazione e il tubo principale vengono saldati utilizzando un filo animato con flusso CO saldatura schermata a gas. L'ampiezza di oscillazione della torcia di saldatura e la lunghezza dei cordoni di saldatura ripetuti devono essere controllate e l'area triangolare non riempita all'intersezione delle saldature addominali deve essere trattata con cura per garantire l'uniformità della saldatura e la resistenza alla pressione.

IV. Base per la selezione del processo

Proprietà dei materiali: Il titanio ha una scarsa plasticità a temperatura ambiente e i metodi di pressatura a caldo o di riduzione dell'estremità vengono utilizzati principalmente per specifiche DN50 e superiori; i prodotti di piccole dimensioni possono utilizzare metodi di estrusione a freddo o di lavorazione.

Requisiti di specifica: La bombatura idraulica è adatta per la produzione in serie di parti standard, mentre la saldatura è adatta per requisiti irregolari o personalizzati.

Grado di qualità:I processi di formatura plastica sono preferiti in scenari ad alta pressione, mentre le soluzioni di saldatura o lavorazione possono essere prese in considerazione in scenari a bassa pressione.

V. Punti chiave del controllo qualità

Pretrattamento del materiale: La composizione chimica e la resistenza alla corrosione dei tubi in titanio devono essere rigorosamente testate;

Trattamento termico: Eliminare le sollecitazioni residue dopo la formatura e migliorare la resistenza strutturale;

Prove non distruttive: Condurre prove penetranti o radiografiche su saldature e parti formate.

Il processo di produzione dei raccordi a T in titanio è una profonda integrazione tra scienza dei materiali e lavorazione di precisione. Ogni fase, dalle materie prime ai prodotti finiti, riflette la ricerca della "precisione estrema": rigorosa selezione dei materiali, tecnologie di formatura diverse e innovative, pensiero sistematico per l'ottimizzazione delle prestazioni e un atteggiamento di tolleranza zero nei confronti dell'ispezione della qualità. Questo processo non solo supporta le complesse reti di fluidi dell'industria moderna, ma riflette anche il percorso della produzione di fascia alta verso alte prestazioni, leggerezza e trasformazione verde.